La serenità mette Cimango nella condizione migliore per ampliare il proprio panorama di esperienze, arricchire con nuove percezioni il proprio mondo esterno.
Ciò significa, ad esempio, che è pronto ad affrontare le piccole, grandi novità, proposte da Francesco: come rapportarsi al lazo fatto ruotare attorno e vicino a lui in ogni direzione cui Cimango risponde con atteggiamento tranquillo e giocoso.
Ecco che in Cimango spicca agli occhi un atteggiamento rilassato ed una maggiore morbidezza dei movimenti mentre cammina e trotta intorno a Francesco, all'interno del tondino, con indosso la sella.
È poi la volta di uscire fuori dal tondino ed iniziare a rapportarsi a scenari sempre diversi. Cimango è attento e curioso a ciò che gli sta intorno, ma i suoi muscoli in azione sono morbidi, segnale di un atteggiamento positivo di fronte alle nuove esperienze.
La crescita e la formazione di Cimango si fondano sulla potenza e l'efficacia della calma interiore di chi lo sta guidando e lo guiderà in questo percorso. Azioni lente, precise mente serena libera e senza pregiudizi, nel guidare ogni proposta, nello scegliere e regolare le strategie di lavoro, nel reagire ad ogni stato emotivo del cavallo in qualsiasi situazione.
Il percorso di Cimango è ispirato a EquinSensExperiencE© - Modello Zooantropologico Percettivo-Esperienziale di Sviluppo delle Persone e dei Cavalli.
Nessun commento:
Posta un commento